Il Centro di Lavoro modello “HPline” è una fresatrice a 5 assi sull’utensile a Controllo Numerico costituita da una struttura ad assi cartesiani con portale sospeso:
Protezioni perimetrali:
Sul fronte 2 porte a libro ad apertura manuale ed ampi vetri per ispezione (vetro stratificato e temperato). Come opzione è possibile prevedere le porte anche sul retro.
Protezioni antipolveri:
ASSI LINEARI |
CORSA |
VELOCITA' MASSMA m/min |
ACCELERAZIONE IN RAPIDO m/s2 |
PRECISIONE POSIZIONAMENTO mm/m |
RIPETITIBILITA' mm |
TRASVERSALE X |
2800 - 4000 |
70 | fino a 3 | +/- 0,03 | 0,02 |
LONGITUDINALE Y |
4000 - 6000 |
70 | fino a 3 | +/- 0,03 | 0,02 |
VERTICALE Z |
1000 - 1500 |
60 | fino a 3 | +/- 0,03 | 0,02 |
Testa HS678
Testa universale a 2 assi rotanti ortogonali e controllati simultaneamente.
La trasmissione del moto avviene con motore Brushless servoassistito (Siemens) e permette il posizionamento programmabile in qualsiasi punto della rotazione.
Gli assi A e C sono dotati di freno pneumatico per il bloccaggio in posizione fissa degli assi, ciò consente un aumento della rigidità durante le lavorazioni nelle quali non è richiesta l’interpolazione di tali assi.
Dispositivi di misura diretta sugli assi rotanti con trasduttori angolari.
ASSI ROTANTI |
ROTAZIONE |
VELOCITA' IN RAPIDO °/sec |
ACCELERAZIONE IN RAPIDO °/s2 |
ROTAZIONE C |
490° |
90 (max 200) | max 500 |
ROTAZIONE A |
+/- 120° |
70 (max 120) | max 500 |
N° 01 Elettromandrino con cambio utensile automatico:
N°01 Magazzino utensili:
Consiste in un magazzino cambio utensili a rastrelliera a 12 posizioni posto sul lato posteriore interno del basamento, con disimpegno pneumatico.
Oppure in alternativa
Un magazzino cambio utensili a disco a 24 posizioni posto a lato della struttura con sportello di protezione ad apertura automatica.
Tavola monolitica:
Tavola portapezzi in ghisa monolitica, fissata sul pavimento, con cave a “T” tipo 22 realizzate ad interasse di 250 mm e parallele all’asse “X” per il riferimento e lo staffaggio dei pezzi.
La tavola potrebbe anche essere incassata nel pavimento tramite specifica fondazione.
Oppure
Tavola in carpenteria
La tavola portapezzi è separata dalle spalle della macchina, realizzata con struttura reticolare elettrosaldata. I travetti riportano blocchetti con piano lavorato parallelo alle corse assi X Y, e completi di fori filettati M10 per il posizionamento ed il fissaggio di dime, di eventuali piani di lavoro, o direttamente dei blocchi di materiale grezzo da lavorare.
N° 01 CONTROLLO NUMERICO HEIDENHAIN MOD. iTNC530 HSCI:
Con TASTIERA PORTATILE HR410 con volantino elettronico.
Oppure in alternativa:
N° 01 CONTROLLO NUMERICO SIEMENS mod. 840D sl:
Con Terminale portatile SINUMERIK HT2
HP line è la gamma modulare della serie HP
Consente di lavorare in un unico piazzamento, modelli di stile di grandi dimensioni realizzati in nei materiali tipici come poliuretano, resina, legno, ecc..
Ideale anche per la lavorazione di strutture laminate o rinforzati in fibra , vetroresina, materiali compositi, componenti comunque di forma complessa che trovano impiego in diversi settori applicativi come il nautico, l’aerospaziale, il trasporto a terra, l’energia e molti altri campi industriali.
Il piano di lavoro, indipendente dalla struttura della macchina, può essere personalizzato alle specifiche applicazioni. Può essere configurato con una tavola monolitica con cave a “T” fissata sul pavimento o incassata, con binari guida per carrelli portapezzi di grandi dimensioni, o con strutture in carpenteria per attrezzature personalizzate, ecc.