Per materiali compositi (Fiber Reinforced Polymers - FRP) si intendono quei materiali non presenti in natura che sono il risultato di una combinazione di almeno due materiali tra loro chimicamente differenti che mantengono la propria identità e caratteristica nel composto finale senza fondersi completamente nell’altro.
La vetroresina o VTR è composta da rinforzo in forma di tessuti o TNT (tessuto non tessuto, feltro a fibre orientate casualmente) impregnato con resine termoindurenti, in genere liquide e a base di poliestere, vinilestere o epossidica, che induriscono dopo la lavorazione per intervento di catalizzatori e acceleranti.
È nota anche come plastica rinforzata con fibre di vetro o GFRP (dall'inglese glass fiber-reinforced plastic), GFK (dal tedesco Glasfaserverstärkter Kunststoff) o come fibra di vetro o fiberglass dal nome del materiale che le costituisce, insieme alla matrice plastica.
La vetroresina è utilizzata per la costruzione di oggetti esposti agli agenti atmosferici ed alla corrosione in ambienti basici come l'acqua marina, in particolare parti di automezzi e imbarcazioni, piscine, serbatoi, lucernari, etc.
Per le eccellenti doti di leggerezza, solidità, resistenza alla fatica la vetroresina viene anche usata anche nel settore aeronautico e nella costruzione delle pale eoliche.
Con le nostre macchine proponiamo un’ampia gamma di soluzioni dimensionali e tecnologiche per rispondere al meglio alle esigenze di fresatura e rifilatura di tutti i componenti realizzati con materiali compositi, con soluzioni specifiche e corredate di sistemi di protezione contro le polveri generate dalla fresatura.
Con il nostro servizio di consulenza, saprai sempre qual è la soluzione più adatta al tuo progetto