La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici complesse (forme, piani, scanalature, spallamenti, forature ecc.) mediante l'azione di utensili taglienti a geometria definita, detti frese, montati su macchine utensili quali fresatrice o centri di lavoro.
A differenza di altre lavorazioni più semplici, la fresatura richiede la rotazione dell'utensile montato su un mandrino motore e la contemporanea movimentazione degli assi motorizzati della macchina utensile che traslano il mandrino o il pezzo da lavorare: i taglienti della fresa, ruotando, asportano materiale dal pezzo quando questo viene a trovarsi in interferenza con la fresa.
Il processo di fresatura di una superficie prevede, normalmente, un primo ciclo di sgrossatura in cui l'asportazione del materiale viene fatta nel modo più rapido e più economico possibile lasciando un sufficiente strato di materiale per la seguente fase di finitura, dove si asportano le ultime parti eccedenti per raggiungere le dimensioni richieste.
La finitura, permette di rispettare il progetto iniziale per quanto riguarda le tolleranze delle dimensioni e il grado di rugosità delle superfici.
La fresatura può essere applicata su vari materiali, tra questi System Robot Automazione si è specializzata su macchine per la fresatura di alluminio, materiali compositi, legno, resine, plastica.
System Robot Automazione produce centri di lavoro e fresatrici a controllo numerico a 5 assi applicando i più alti standard di qualità, sicurezza e flessibilità, proponendo una gamma di soluzioni dalla quale attingere per configurare quella che meglio risponde alle esigenze produttive per tipologia di materiali, velocità, precisioni, e applicazione per settori come: automotive, aerospaziale, modelli e stampi.