Per materiali compositi avanzati si intende la maggior parte dei materiali compositi moderni che combinano, oltre ad una matrice in resina termoindurente con rinforzi in tessuto di fibra, anche cellule di rinforzo quali schiume dure e strutture a nido d’ape (honeycomb).
Vengono chiamate “strutture sandwich” i componenti realizzati con cuore alveolare (honeycomb) di alluminio o Nomex® (carta aramidica impregnata in resina fenolica) e due pelli superficiali di chiusura.
Le pelli possono essere di alluminio, di fibra o di altri laminati. Con la chiusura delle superfici del nido d'ape aumentiamo le caratteristiche di compressione del materiale e permettiamo un migliore ancoraggio per ulteriori materiali.
I materiali compositi avanzati sono richiesti da quei settori della produzione dove è necessario soddisfare esigenze di basso peso ed elevate caratteristiche meccaniche su grandi dimensioni.
L’industria aeronautica, navale e automobilistica fanno larghissimo uso di materiali compositi avanzati per la costruzione di parti strutturali, telai, fusoliere, barche, pannelli di carrozzeria, veicoli da competizione, e accessori vari.
Le nostre macchine di fresatura si prestano ad essere inserite in tutti i settori produttivi dove si opera per la seconda lavorazione di buona parte dei componenti sopra indicati, grazie a un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche e unità operatrici per rispondere al meglio alle esigenze di fresatura, rifilatura e taglio.
Con il nostro servizio di consulenza, saprai sempre qual è la soluzione più adatta al tuo progetto